VIAGGIATORI DELLA MENTE

Livello di informazione: elementare
Condotto da: Patrizia Terreno
Orari
Sabato: h. 10:00 - 19:00
Domenica: h. 9:00 - 18:00
Sabato: h. 10:00 - 19:00
Domenica: h. 9:00 - 18:00
Per informazioni ed iscrizioni
in Videoconferenza su ZOOM 26-27 APRILE 2025
LA VISIONE DEL VOLTO DI CRISTO
Questo è il momento di avere fede….
Non abbandonare la fede, adesso che le ricompense della fede ti vengono presentate.
(T.17.V.6:1,4)
Non abbandonare la fede, adesso che le ricompense della fede ti vengono presentate.
(T.17.V.6:1,4)
Descrizione corso
Questo è l’ultimo di una serie di 5 seminari dedicati all’argomento delle relazioni, che è il punto focale dell’insegnamento del corso perché le relazioni costituiscono il laboratorio nel quale praticare quotidianamente il processo del perdono.
Come il precedente, anche questo seminario viene dedicato al processo di trasformazione della relazione speciale in santa. Come abbiamo visto precedentemente tale trasformazione avviene nel momento in cui lo studente mette in discussione l’obiettivo di specialezza con cui la relazione era nata, e stabilisce un nuovo obiettivo in linea con l’insegnamento dello Spirito Santo.
In quel momento preciso la relazione viene trasformata ed inizia il processo di perdono che porta gradualmente ad una radicale modifica della percezione di sé e degli altri.
Tuttavia il Corso ci informa che tale trasformazione non è priva di turbolenze e difficoltà, dovute alle nostre resistenze al lasciar andare il contenuto di specialezza su cui la relazione era basata prima della trasformazione.
Sarà necessario a questo punto sviluppare la fede, sia nel processo proposto dallo Spirito Santo che negli altri, che ci permette di giungere ad una percezione radicalmente mutata: la visione che va al di là del corpo e che permette di percepire quell’essenza spirituale degli altri e di noi stessi che il Corso definisce “ il volto di Cristo”.
Come il precedente, anche questo seminario viene dedicato al processo di trasformazione della relazione speciale in santa. Come abbiamo visto precedentemente tale trasformazione avviene nel momento in cui lo studente mette in discussione l’obiettivo di specialezza con cui la relazione era nata, e stabilisce un nuovo obiettivo in linea con l’insegnamento dello Spirito Santo.
In quel momento preciso la relazione viene trasformata ed inizia il processo di perdono che porta gradualmente ad una radicale modifica della percezione di sé e degli altri.
Tuttavia il Corso ci informa che tale trasformazione non è priva di turbolenze e difficoltà, dovute alle nostre resistenze al lasciar andare il contenuto di specialezza su cui la relazione era basata prima della trasformazione.
Sarà necessario a questo punto sviluppare la fede, sia nel processo proposto dallo Spirito Santo che negli altri, che ci permette di giungere ad una percezione radicalmente mutata: la visione che va al di là del corpo e che permette di percepire quell’essenza spirituale degli altri e di noi stessi che il Corso definisce “ il volto di Cristo”.